INFORMATIVA SUI COOKIE

Cosa sono i cookie?

I cookie sono delle informazioni che un server può inviare al tuo PC, smartphone o tablet quando visiti un sito web o utilizzi un social network. Lo stesso server che li ha trasmessi, poi, può leggere e registrare i cookie che si trovano sul tuo PC, smartphone o tablet per ottenere informazioni di vario tipo. I cookie hanno funzioni diverse: in molti casi sono utili perché rendono più semplice e veloce la navigazione, come accade con i cookie tecnici, utilizzati per esempio per salvare le preferenze di lingua o un carrello della spesa.

In altri casi, invece, i cookie sono utilizzati per monitorare gli utenti durante la navigazione; i cosiddetti cookie di profilazione registrano informazioni su ciò che compri o potresti voler comprare, analizzando le tue letture, i tuoi hobby, i tuoi viaggi, per personalizzare la pubblicità che ti viene mostrata quando apri la mail o navighi su un social network. Ci sono poi i cookie terze parti, ovvero quelle informazioni che vengono registrate da siti diversi rispetto a quelli che hai visitato e che vengono utilizzate a scopi di profilazione.

Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito del Garante della privacy. Ti ricordiamo che cliccando sui tasti di autorizzazione presenti sul banner dell’informativa breve, dichiari di aver letto e accettato la privacy policy e la cookie policy acconsentendo, quindi, all’utilizzo dei cookie presenti su questo sito.

 

Tipologie di cookie che usiamo

Due tipi di cookie possono essere usati sul sito: session cookie e persistent cookie. I session cookie sono cookie temporanei che rimangono sul dispositivo fino al momento in cui lasci il sito, mentre il persistent cookie rimane sul tuo dispositivo per più tempo o fino a quando viene cancellato manualmente.

 

I cookie utilizzati dal nostro sito

Cookie tecnici: i cookie tecnici sono quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente. Questi cookie sono essenziali per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. Senza questi cookie, che sono assolutamente necessari, un sito web non potrebbe fornire alcuni servizi o funzioni e la navigazione non sarebbe agevole e facile come dovrebbe essere. Un cookie di questo tipo viene inoltre utilizzato per memorizzare la decisione di un utente sull’utilizzo di cookie sul sito web. Altri cookie tecnici sono quelli che permettono, ad esempio, il salvataggio delle preferenze relative alla lingua o al carrello della spesa.

WordPress cookie: questo sito è stato sviluppato sulla piattaforma wordpress, dunque utilizza cookie implementati dalla suddetta piattaforma. I cookie memorizzati riguardano coloro che hanno registrato un account sul blog wordpress e coloro che commentano gli articoli. I cookie utilizzati da wordpress sono: wordpress_[hash], wordpress_logged_in_[hash], wp-settings- {time}-[UID] e cookie_notice_accepted (è il cookie utilizzato per memorizzare la decisione di un utente sull’utilizzo di cookie sul sito web). Tutti questi cookie sono persistenti e vengono rilasciati per garantire una migliore esperienza di navigazione su questo sito.

Cookie di profilazione: questo sito fa uso di cookie di questa tipologia. I cookie di pubblicità vengono installati per mostrare ai visitatori del sito contenuti correlati alle loro preferenze. Possono essere quindi utilizzati per mostrare contenuti pubblicitari mirati agli interessi della persona. I cookie di questa tipologia funzionano in collaborazione con siti di terze parti e possono tenere traccia della navigazione passata su pagine presenti su domini differenti. I cookie di questo tipo tengono traccia solitamente dell’indirizzo IP dell’utente oltre ad altre informazioni, alcune delle quali possono essere personali.

Cookie di terze parti: questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito fatto da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini statistici e di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al sito.

Google analytics cookie con IP anonimizzato: le nostre pagine utilizzano i cookie di performance di terze parti di Google Analytics con IP anonimizzato (servizio offerto da Google, Inc.) per consentirci di raccogliere in forma anonima ed esaminare il comportamento dei visitatori durante l’utilizzo del sito e di migliorare la sua fruibilità e l’esperienza d’uso. Sono definiti anonimi in quanto non possono essere utilizzati per identificare individui specifici. Attraverso l’uso del pannello di Google Analytics, ci è possibile capire se le visite sono state effettuate da visitatori nuovi o di ritorno verificando la modalità di navigazione delle pagine (link di ingresso, di uscita, spostamenti tra le pagine, tempi di permanenza, provenienza geografica, ecc.). Per ulteriori informazioni relative a Google Analytics è possibile consultare questo link. È possibile disabilitare l’azione di Google Analytics attraverso gli strumenti forniti da Google, per informazioni a riguardo consultare il sito. I cookie utilizzati da Google Analytics sono: _ga (persistente – 2 anni), _utma (persistente – 2 anni), __utmb (di sessione), __utmt (di sessione), __utmz (di sessione), _gat (persistente – 10 minuti).

Come controllare o cancellare i cookie: la maggior parte dei browser è configurata per accettare, controllare o eventualmente disabilitare i cookie attraverso le impostazioni. Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie visitate i link appropriati: Internet explorerChrome / windows phoneSafari/ IOSFirefox. Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) puoi visitare anche questa piattaforma.

Pulsanti e widget di social network: per fare in modo che i contenuti di un sito possano essere condivisi sui social network da parte visitatori del sito, è possibile integrare nelle pagine gli strumenti (widget) messi a disposizione dei social network stessi. Questi strumenti (solitamente blocchi di codice inseriti nelle pagine del sito ospite) possono raccogliere cookie di terze parti installati dai social network (ad esempio Facebook ,Twitter, YouTube, ecc.); il sito non condivide nessuna informazione con tali widget. Per avere informazioni ulteriori riguardo ai cookie dei principali social network è possibile visitare i siti: privacy Youtube, privacy Google, privacy LinkedIn, privacy Whatsapp, privacy Telegram.

 

TI RICORDIAMO CHE SE NON ACCONSENTI AL NOSTRO UTILIZZO DI COOKIE E DECIDI DI DISABILITARE I COOKIE CHE IMPIEGHIAMO, CIÒ POTREBBE INFLUENZARE LA TUA ESPERIENZA UTENTE MENTRE VISITI IL NOSTRO SITO.

 

Linkedin Insight Tag

Questo sito web utilizza uno script di nome “Linkedin Insight Tag”. Il LinkedIn Insight Tag è un frammento di codice, in linguaggio “JavaScript” leggero, che aggiunge un cookie al browser degli utenti ogni volta che visitano il sito. Grazie a questo strumento possiamo registrare quando un membro di Linkedin effettua una determinata azione sul nostro sito web (come prenotare un servizio o lasciare la mail). Utilizziamo questo strumento per la raccolta di dati statistici che ci consentono di misurare l’efficacia della pubblicità a pagamento. Grazie al Linkedin Insight Tag possiamo comprendere le azioni che le persone eseguono sul nostro sito Web.

I dati che raccogliamo vengono utilizzati per assicurarci che le inserzioni vengano mostrate alle persone giuste, creare gruppi di pubblico a cui destinare le inserzioni e sfruttare gli ulteriori strumenti pubblicitari della piattaforma su cui facciamo pubblicità. Utilizziamo il Linkedin Insight Tag per effettuare attività di “remarketing” e attività di “retargeting”; grazie a queste attività utilizziamo i cookie che lasci sul nostro sito, senza identificarti. In questo modo i tuoi dati di navigazione non vengono collegati alla tua identità e ai tuoi dati personali. I dati raccolti grazie al Linkedin Insight Tag vengono utilizzati soltanto da noi e da professionisti esterni che ci supportano nelle attività di marketing e di pubblicità online.

 

Newsletter e software di email marketing

Se decidi di iscriverti alla nostra newsletter ti chiederemo di inserire i tuoi dati personali (nome, cognome, email) all’interno di un modulo di contatto. Useremo i tuoi dati personali per inviarti delle email che ti aggiorneranno sui nostri contenuti (articoli del blog, video, etc..). Se decidi di ricevere gli aggiornamenti sui nostri servizi, useremo i tuoi dati per inviarti delle email in cui ti spiegheremo se i nostri servizi possono esserti utili. Quando inserisci i tuoi dati nel modulo di contatto, i dati finiranno in un software di email marketing che si chiama Kartra.

Per accedere al software utilizziamo una procedura di doppia autenticazione; tale strumento impedisce a soggetti terzi di accedere ai dati presenti nel nostro account. I dati raccolti su Kartra sono consultati soltanto da noi e da professionisti esterni che ci supportano nelle attività di email marketing. Puoi scegliere in qualsiasi momento di cancellarti dalla nostra newsletter; per cancellarti puoi cliccare su un tasto specifico che troverai dentro le nostre email. Dopo aver cliccato sul tasto di cancellazione i tuoi dati verranno cancellati immediatamente dal software di email marketing.